Natale e Tradizioni
Il Natale da sempre porta con sé la magia fatta di luci colorate, canti popolari, regali sotto l’albero, cose buone da mangiare ma soprattutto tradizioni che si ripetono costantemente di
Il Natale da sempre porta con sé la magia fatta di luci colorate, canti popolari, regali sotto l’albero, cose buone da mangiare ma soprattutto tradizioni che si ripetono costantemente di
Il Natale rievoca la famiglia e non ultimi il Cenone e il Pranzo di Natale. Ciò che però contraddistingue noi gelesi è il carattere “istituzionale” che si conferisce a tali
L’Emporio, così identificato dagli archeologi, conserva numerose strutture (oltre la decina) che appartengono ad un ampio quartiere, il quale si estendeva dal porto sul mare all’acropoli (il sito dell’antica acropoli
Il termine solstizio viene dal latino solstitium, che significa letteralmente “sole fermo”. Se ci troviamo nell’emisfero nord della terra, nei giorni che vanno dal 22 al 24 dicembre possiamo infatti osservare come il
Nato per iniziativa del locale gruppo archeologico Finziade che, dal 2012, si è dotato di un nucleo subacqueo, il Museo del Mare si trova in pieno centro storico, presso i
I rapporti con Malta si fanno sempre più fitti; i vicini Maltesi continuano a preferire la nostra città come meta turistica. Il tour di tre giorni, ( 7, 8, 9
Si svolgerà domenica 16 Dicembre il trekkingarcheologico, organizzato dal Gruppo Archeologico Geloi, che porterà allaconoscenza di Dessueri che è una delle necropoli preistoriche più grandi ed importanti in Italia,
Lo scorso 23 novembre, il Presidente della Regione Nello Musumeci è stato in visita ufficiale a Gela.
Il governatore, ricevuto dal commissario Rosario Arena, ha incontrato imprenditori, sindacati e studenti.
Il territorio gelese era una meta “classica” dei naturalisti dell’800 per le sue peculiarità botaniche, zoologiche e paesaggistiche. Le dune di Gela destavano meraviglia non solo per le eccezionali dimensioni,