Le monete della zecca di Gela
La raccolta numismatica del Museo Archeologico Regionale di Gela, è costituita da monete quantitativamente superiori a quelle delle altre collezioni della provincia. In totale infatti il Medagliere annovera circa 2000
La raccolta numismatica del Museo Archeologico Regionale di Gela, è costituita da monete quantitativamente superiori a quelle delle altre collezioni della provincia. In totale infatti il Medagliere annovera circa 2000
Così veniva descritta la Città di Gela nel ‘700: “sopra una collinetta di facile accesso, circonvallata di muraglie, e solo vi si entra per quattro porte: una che risguarda a
Nel panorama delle importazioni in Sicilia di ceramica “attica”, Gela offre il quadro più ricco, essendo stati rinvenuti in questa città un migliaio di vasi figurati e con sola decorazione
Al museo archeologico di Gela, domenica 16 dicembre, alle 17:00, è stata accolta l’antica e preziosa statua lignea di San Giuseppe con Gesù bambino.
La statua fu realizzata nel
GELA. Tra le 10 spiagge più belle della costa Sud al terzo posto c’è la spiaggia gelese. A decretarlo è Virgilio viaggi, che ha promosso lo splendido panorama del litorale
Anche quest’anno la Comunità di Sant’Egidio grazie alla collaborazione con la Direzione della Casa circondariale di Gela, diretta dal Direttore Gabriella Di Franco, ha promosso il pranzo di Natale per
A Natale, si sa, da quando si dà il via ai banchetti, sarà un continuo mangiare, un unico lungo momento scandito, eventualmente, da una pausa per i classici giochi natalizi
Il Natale da sempre porta con sé la magia fatta di luci colorate, canti popolari, regali sotto l’albero, cose buone da mangiare ma soprattutto tradizioni che si ripetono costantemente di
Il Natale rievoca la famiglia e non ultimi il Cenone e il Pranzo di Natale. Ciò che però contraddistingue noi gelesi è il carattere “istituzionale” che si conferisce a tali