GELA, la distesa di cotone più grande d’Europa
La piana di Gela era la zona con maggiore produzione di cotone in Europa, fino agli anni ’60.
I bianchi campi di cotone hanno sempre colpito i forestieri perché questa
La piana di Gela era la zona con maggiore produzione di cotone in Europa, fino agli anni ’60.
I bianchi campi di cotone hanno sempre colpito i forestieri perché questa
Gela, una città dalla forte personalità, depositaria dello splendore ellenico della propria origine. Culla della colonizzazione greca in Sicilia, nel corso della storia viene distrutta dai Cartaginesi per ben due
Tra le varie festività religiose del mese di maggio, domenica 19 maggio inizieranno i festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia,la santa delle cause impossibili, venerata nella chiesa di
Si é concluso il 2 Maggio alla scuola elementare Luigi Capuana di Gela, il modulo formativo Stupor Mundi facente parte del progetto Pon chiamato “Ghelas 2700 anni di storia”.
Il
Di tutta la settimana Santa è soprattutto il Venerdì Santo il giorno più sentito,
il vero e proprio fulcro della tradizione popolare.
In questo giorno i cristiani commemorano la Passione
La Pasqua è la principale solennità cristiana che rappresenta la resurrezione dell’uomo dopo la morte.
A Gela, in particolare, è una festa religiosa vissuta intensamente, che coinvolge non solo le
Anche a Pasqua non manca il tradizionale pranzo in famiglia.
Sono tante le varianti in diverse parti d’Italia ma vediamo quali piatti si portano solitamente sulle nostre tavole, in Sicilia
Mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 9.30 è in programma a Gela (Caltanissetta) un incontro sul rilancio dell’area di crisi industriale.
Presso la Pinacoteca del Comune, gli esperti di Invitalia
E’ proprio a Gela che si svolge l’unica gara nazionale di greco antico in cui studenti provenienti da tutti i licei classici d’Italia e Sicilia, si sfidano a suon di