Mese CorrenteAgosto, 2022
01Lug21:1509Ago(Ago 9)23:3088^ stagione concertistica - Mura Federiciane
Dettaglio Eventi
L'associazione Amici della Musica "G. Navarra" di Gela, diretta dal Maestro Crocifisso Ragona è lieta di inaugurare la nuova stagione concertistica all'interno della recinzione federiciana della scuola Santa Maria di
Dettaglio Eventi
L’associazione Amici della Musica “G. Navarra” di Gela, diretta dal Maestro Crocifisso Ragona è lieta di inaugurare la nuova stagione concertistica all’interno della recinzione federiciana della scuola Santa Maria di Gesù. La rassegna è organizzata con il patrocinio del Ministero della Cultura – Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo, della Regione Sicilia – Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, e del Comune di Gela – Assessorato Sport, Turismo e Cultura. Di seguito il programma dei concerti, che inizieranno sempre alle ore 21.15.
Venerdì 1 luglio: recital del chitarrista Gabriele Caputo
Domenica 3 luglio: concerto lirico con Giuliana Caputo (soprano), Davide Farruggia (clarinetto) e Gianluca Furnari (pianoforte)
Venerdì 8 luglio: concerto del duo Maurizio Burzillà (fisarmonica) e Domenico Testai (flauto)
Domenica 10 luglio: concerto del quintetto Monia Placenti (soprano), Nuccia Scerra (pianoforte), Cristina Marazzotta (clarinetto), Marco di Menza (violino), Orazio Sammartino (tromba)
Venerdi 15 luglio: recital del chitarrista Luca Blanco
Domenica 17 luglio: Glance Up – Doriana Valastro (voce), Bruno Lamicela (chitarra), Giuseppe Ingallina (batteria), Simone Bruno (basso)
Venerdì 22 luglio: concerto del duo Luigi Sferrazza (violino) e Stefania Indelicato (pianoforte)
Sabato 23 luglio: concerto del trio Clementi – Vanessa Grasso (clarinetto), Chiara D’aparo (violoncello), Giulia Russo (pianoforte)
Domenica 24 luglio: concerto lirico con Ito Sachika (soprano) e Davide Sciacca (chitarra)
Venerdì 29 luglio: concerto lirico con Angela Curiale (soprano), Francesco Cusumano (tenore), Antonio Capizzi (violino), Giovanni Raddino (pianoforte)
Sabato 30 luglio: Gela Jazz Festival 10^ edizione
Domenica 31 luglio: concerto lirico con Francesca Sapienza (soprano) e Annalisa Mangano (pianoforte)
Giovedì 4 agosto: Sicily Denner Clarinet Ensemble: Jessica Ficili, Maria Cristina Nigro, Pietro Saverino, Carmelo Brundo, Maria Luisa Cusenza, Sarah Palazzolo, Giuseppe Vitali, Fabio Leggio, Manenti Girolamo, Saveria Emmolo, Francesca Cupolici, Orazio Costanza. Direttore d’orchestra M° Salvatore Ciccotta
Venerdì 5 agosto: Gela Jazz Festival 10^ edizione
Sabato 6 agosto: Gela Jazz Festival 10^ edizione
Domenica 7 agosto: concerto del trio Federica Mosa (violino), Giuseppe Minutolo (chitarra acustica), Cristian Falzone (batteria)
Giovedì 11 agosto: concerto jazz – Loredana Melodia (voce), Andrea Aloisi (violino), Giuseppe Vasapolli (pianoforte), Antonio Alaimo (contrabbasso), Peppe Falzone (batteria)
Venerdì 12 agosto: concerto del quartetto di clarinetti ibleo – Francesco Giaquinta, Maria Cristina Nigro, Jessica Ficili, Girolamo Manenti
Venerdì 19 agosto: Blumen Piano duo – Michele Allegro e Maria Agnese Augello
Domenica 21 agosto: concerto del Rose Quartet – Federica Mosa (violino), Fabiana Ulivo (violino), Giulia Baglio (viola), Laura Verde (violoncello)
Venerdì 26 agosto: concerto jazz – Marco Caruso (basso), Alberto Amato (contrabbasso), Giuseppe Caruso (pianoforte), Marcello Arrabito (batteria)
Domenica 28 agosto: concerto dell’Ensemble Smile – Anna Salsetta (voce), Domenico Morselli (basso), Orazio Costanzo (clarinetto e sax), Francesco Falci (pianoforte), Marcello Arrabito (batteria)
Domenica 4 settembre: concerto dei The Apples Revival – Ylva Waden (voce), Riccardo Cannizzo (chitarra), Antonio Spadaro (chitarra), Silvio Cannizzo (basso), Ciuzzo Ragona (tastiere), Dario Moscato (batteria)
Martedì 6 settembre: quartetto Alikos – Luigi Sferrazza (violino), Michele Savarino (violino), Laura Gallo (viola), Antonino Saladino (violoncello)
Venerdì 9 settembre: concerto del trio Domenico Testai (flauto), Salvatore Sapienza (clarinetto), Angelo Valenti (pianoforte)
Il programma potrà essere soggetto a variazioni.
Orario
Luglio 1 (Venerdì) 21:15 - Agosto 9 (Martedì) 23:30
22Lugallday30AgoEstate Gelese 2022 - calendario completo
Dettaglio Eventi
Al via il calendario degli eventi dell’estate gelese 2022. Sulla scia del grande successo della mostra dedicata al Mito di Ulisse, si è messa in moto un’imponente macchina organizzativa che
Dettaglio Eventi
Al via il calendario degli eventi dell’estate gelese 2022. Sulla scia del grande successo della mostra dedicata al Mito di Ulisse, si è messa in moto un’imponente macchina organizzativa che ha portato l’amministrazione comunale ad interpellare tutte le realtà legate allo spettacolo e le associazioni teatrali e culturali del territorio per chiedere la propria disponibilità. Nessuna si è tirata indietro, e quello che è venuto fuori è un ricco programma che partirà nelle prossime ore e si concluderà il 30 settembre.
A presentarlo in conferenza stampa, questa mattina, sono stati il Sindaco Lucio Greco e l’assessore Terenziano Di Stefano. Con loro anche il presidente del consiglio comunale Totò Sammito, il presidente della commissione sport e spettacoli Enzo Cascino e alcuni tra gli artisti e i rappresentanti delle associazioni coinvolti nella kermesse. Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le età: dal teatro al cabaret, dalla musica (jazz, musica classica, live e dj set) alla magia, dalla cultura alla moda e alla danza. Tutti gli angoli più suggestivi della città, tutti i quartieri e i siti archeologici saranno interessati dalle iniziative, non a caso alla conferenza stampa di questa mattinaPROGRAMMA EVENTI
1 Set Piccolo Teatro Commedia Mammamia Piazza Roma Ore 20.00 – 1.00
1 Set La Bottega Del Pane Rassegna Fuori Dagli Schemi – Baciami Mamma Viale Mediterraneo Ore 18.00 – 1.00
1 Set Kroma Production Tramonti Divini – Triremi Greca Mura Timoleontee Ore 18.00 – 1.00
2 Set La Bottega Del Pane Rassegna Fuori Dagli Schemi – Storie Nel Bosco Viale Mediterraneo Ore 18.00 – 1.00
3 Set Federazione Storica Siciliana Il Palio Dell’alemanna Piazza Umberto I Ore 20.00 – 1.00
3 Set Harmonious The Voice Of Summer 2022 Piazza Roma Ore 20.00 – 1.00
3 Set Edc Ciaramella Veronica Evento Mueca 2022 – Terza Edizione Lungomare Capitaneria Ore 18.00 – 1.30
3 Set Ass. Fb Golden Events Donna Sapiens Con Giobbe Covatta Mura Timoleontee Ore 20.00 – 1.00
3 Set Eda Communication & Events Una Voce Per La Sicilia – La Finale Teatro Eschilo Ore 20.00 – 1.00
4 Set Ergo Sum Produzioni Omaggio A Caruso Mura Timoleontee Ore 20.00 – 1.00
4 Set Federazione Storica Siciliana Il Palio Dell’alemanna Piazza Umberto I Ore 20.00 – 1.00
5 Set Musica Cabaret & Spettacoli Concerto – Silvia Mezzanotte Mura Timoleontee Ore 20.00 – 1.00
6 Set Ass. Capolavori Dj Set – Voglio Vederti Danzare Lungomare Capitaneria Ore 18.00 – 1.30
6 Set Associazione Gela 2012 Paliantino Lungomare Capitaneria Ore 8.00 – 13.00
7 Set Kroma Production Festival Al Femminile – Carmen Consoli Mura Timoleontee Ore 20.00 – 1.00
7 Set Finmedia I Mercoledi’ Di Cronaca Viale Mediterraneo Ore 18.00 – 21.00
7 Set Associazione Gela 2012 Paliantino Lungomare Capitaneria Ore 8.00 – 13.00
8 Set Associazione Gela 2012 Paliantino Lungomare Capitaneria Ore 8.00 – 13.00
9 Set Ass. Olimpo Rumore Bim Festival Piazza Roma Ore 20.00 – 1.00
10 Set Associazione Colata Lavica Teatro L’altra Parte Di Me Mura Timoleontee Ore 20.00 – 1.00
11 Set Teatro Stabile Nisseno La Giara – Il Musical Piazza Roma Ore 20.00 – 1.00
11 Set Ass. Renda Orchestra Di Fiati – Repertorio Film Mura Timoleontee Ore 20.00 – 1.00
11 Set Adoces Sicilia Odv Music Peace And Life Teatro Eschilo Ore 20.00 – 1.00
14 Set Finmedia I Mercoledi’ Di Cronaca Viale Mediterraneo Ore 18.00 – 21.00
17 Set Ass. Calliope Gulino Giannella Summer Music Show Lungomare Capitaneria Ore 20.00 – 1.30
23 Set Ass. Asd Happy Place Happy Summer Per Bambini Viale Mediterraneo Ore 18.00 – 21.00
24 Set Ass. Perfecta Laetitia La Fabbrica Del Canto Chiesa Madre Ore 20.00 – 1.00
30 Set Gruppo Teatro U Marranzanu San Giovanni Decollato Piazza Roma Ore 20.00 – 1.00
Varie Dateass. Navarra Amici Della Musica Mura F. S.M. Di Gesu’
Orario
Luglio 22 (Venerdì) - Agosto 30 (Martedì)
22Lug(Lug 22)18:0010Ott(Ott 10)21:00Ulisse in Sicilia. I luoghi del mito.
Dettaglio Eventi
Navigatore, avventuriero, eroe omerico dalle infinite forme, Ulisse incarna nell’immaginario collettivo l’inquietudine e le peripezie del viaggio come metafora dell’esistenza umana, dove virtù e contraddizioni si
Dettaglio Eventi
Navigatore, avventuriero, eroe omerico dalle infinite forme, Ulisse incarna nell’immaginario collettivo l’inquietudine e le peripezie del viaggio come metafora dell’esistenza umana, dove virtù e contraddizioni si intrecciano nella dimensione interiore dell’uomo moderno.Dotato di grande astuzia e ingegno, egli è colui che riesce a superare ogni genere di ostacoli e a plasmare la realtà secondo i propri bisogni, sottraendosi alle avversità del destino. La forte carica simbolica del suo mito è stato un modello di riferimento per l’arte figurativa nella storia, che lungo il corso dei secoli ha voluto ritrarre e modellare, anche secondo lo spirito del proprio tempo, gli episodi più significativi dell’Odissea.
La mostra, allestita in un padiglione in prossimità del Museo del Mare, si snoda in un percorso ideale e immaginario attraverso l’esposizione di manufatti e produzioni artistiche antiche e moderne provenienti da vari musei regionali e nazionali, simboleggiando le varie tappe solcate da Ulisse in Sicilia e come il suo mito sia stato recepito.DOVE
Museo del Mare – Via dell’Acropoli, snc 93012 Gela (CL)
INFO AGGIUNTIVE
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni
Orario
Luglio 22 (Venerdì) 18:00 - Ottobre 10 (Lunedì) 21:00
03Ago(Ago 3)19:0026(Ago 26)2:00In vino Ghelas 2022
Dettaglio Eventi
Anche quest'anno, l'associazione culturale Cambiamenti ripropone
Dettaglio Eventi
Anche quest’anno, l’associazione culturale Cambiamenti ripropone l’evento “In vino Ghelas”. Vino, musica, arte e il richiamo del centro storico. Il primo appuntamento si terrà nel cuore del centro storico, nel nuovo viale Mediterraneo, da poco riqualificato. Sarà l’esordio della musica, nella nuova dimensione urbanistica del viale. Nella prima edizione, invece, la scelta era ricaduta su uno dei vicoli più caratteristici, della stessa zona.
Si inizia mercoledì 3 agosto, dalle 19 e fino alle 2 della notte (con ingresso contingentato). Le altre date, invece, sono il 10 agosto e il 25 agosto, alle Mura Timoleontee. L’associazione “Cambiamenti”, ancora una volta, punta ad offrire una diversa visione della città.
Orario
3 (Mercoledì) 19:00 - 26 (Venerdì) 2:00
04Ago19:0021:00Presentazione libro "Matteo va alla guerra" di Giacomo Di Girolamo
Dettaglio Eventi
Giovedì 4 agosto alle ore 19.00, in viale Mediterraneo si terrà la presentazione del libro "Matteo va alla guerra" di Giacomo Di Girolamo. Dialoga con l'autore Jerry Italia. Evento organizzato dalla libreria
Dettaglio Eventi
Giovedì 4 agosto alle ore 19.00, in viale Mediterraneo si terrà la presentazione del libro “Matteo va alla guerra” di Giacomo Di Girolamo.
Dialoga con l’autore Jerry Italia.Evento organizzato dalla libreria Orlando con il patrocinio del Comune.
Orario
(Giovedì) 19:00 - 21:00
04Ago21:0023:00Quattro risate tra noi
Dettaglio Eventi
Giovedì 4 agosto alle ore 21.00 appuntamento in piazza Roma con la compagnia teatrale Antidoto che terrà lo spettacolo "Quattro risate tra noi" con Gugliel
Dettaglio Eventi
Giovedì 4 agosto alle ore 21.00 appuntamento in piazza Roma con la compagnia teatrale Antidoto che terrà lo spettacolo “Quattro risate tra noi” con Gugliel
Orario
(Giovedì) 21:00 - 23:00
05Ago20:0023:59Esposizione auto storiche
Dettaglio Eventi
L'associazione Valvole e Pistoni Club Auto di Gela presenta la mostra di auto d'epoca che si terrà venerdì 5 agosto presso il lungomare Federico II di Svevia, dalle ore 20.00
Dettaglio Eventi
L’associazione Valvole e Pistoni Club Auto di Gela presenta la mostra di auto d’epoca che si terrà venerdì 5 agosto presso il lungomare Federico II di Svevia, dalle ore 20.00 a mezzanotte.
Evento patrocinato dal comune e dalla Regione Sicilia.
Orario
(Venerdì) 20:00 - 23:59
Dettaglio Eventi
Venerdì 5 agosto, alle ore 21.00 presso piazza Roma, I Cuori Svintuliati A.P.S. porteranno in scena la brillante commedia di R. Cooney e J. Chapman, “Il letto ovale”. La regia è
Dettaglio Eventi
Venerdì 5 agosto, alle ore 21.00 presso piazza Roma, I Cuori Svintuliati A.P.S. porteranno in scena la brillante commedia di R. Cooney e J. Chapman, “Il letto ovale”.
La regia è affidata a Pietrina Saija, direttore di scena è Enza Saija. Assistente alla regia, Danilo Gervasi; assistente di scena, Osvaldo La Torre; costumi, Enza Saija; Scenografie, Salvatore Maddalena.
Il cast è composto da Laura Costa, nel ruolo di Joanna Marconi, Ottavio Miuccio sarà Filippo Marconi, Paolo D’angelo interpreterà Oliver Spillo, Norma Pulvirenti sarà Linda Longhi, Giuseppe Maddalena interpreterà Enrico Longhi, Anastasia Pulvirenti nel ruolo della Signorina La Fauna, Salvatore Maddalena in Rocco Foglietta, Valeria Maddalena in Xiaomai, Sara Cardillo interpreterà la Signorina Benvenuta.
Orario
(Venerdì) 21:00 - 23:00
Dettaglio Eventi
Associazione Musica In Movimento presenta la tappa gelese del talent nazionale Fuoriclasse che si terrà il 6 agosto dalle ore 17 alle 19.00 per le selezioni, mentre dalle ore 21.00
Dettaglio Eventi
Associazione Musica In Movimento presenta la tappa gelese del talent nazionale Fuoriclasse che si terrà il 6 agosto dalle ore 17 alle 19.00 per le selezioni, mentre dalle ore 21.00 partiranno le selezioni dei finalisti. Presenta l’evento Marta Passarello (Miss Europa Volto Nuovo 2020 e Miss Sensualità 2019) . Patron del talent sono Ivano Trau e Catouscia Sciddi. Evento patrocinato dal comune e da sponsor privati.
Orario
(Sabato) 17:00 - 23:00
06Ago18:0021:00Mostra dell'artista Antonio Sciandrello
Dettaglio Eventi
Venerdì 5 agosto, a partire dalle ore 18.00 la libreria Orlando inaugura la mostra dedicata alle opere dell'artista Antonio Sciandrello che si terrà in via Cairoli l, numeri civici 104,
Dettaglio Eventi
Venerdì 5 agosto, a partire dalle ore 18.00 la libreria Orlando inaugura la mostra dedicata alle opere dell’artista Antonio Sciandrello che si terrà in via Cairoli l, numeri civici 104, 106, 108 e 112. L’evento verrà presentato da Lina Orlando ed Enzo Gorgone che dialogheranno con Giacomo Ventura, Franco d’Urbino, Franco Gallo, Angelo Fasulo e Orazio Trufolo.
La mostra ospita anche opere dei maestri Occhipinti, Pardo e Tascone. La mostra è curata dall’associazione culturale Platos con il patrocinio del Comune.Orario
(Sabato) 18:00 - 21:00
07Ago21:0023:00Premio Eleonora Lavore
Dettaglio Eventi
Dopo la finale internazionale del teatro Ghione di Roma, il premio canoro “Eleonora Lavore” torna a casa. Il prossimo 7 agosto alle ore 21.00 infatti si terrà in piazza Roma
Dettaglio Eventi
Dopo la finale internazionale del teatro Ghione di Roma, il premio canoro “Eleonora Lavore” torna a casa. Il prossimo 7 agosto alle ore 21.00 infatti si terrà in piazza Roma il gran galà della kermesse, voluto dal direttivo artistico Giuseppe Lavore come omaggio alla città in cui la sorella Eleonora è cresciuta, nonché tappa dalla quale la manifestazione è partita diversi anni fa.
Sul palco si esibiranno giovani promesse siciliane del canto e ci saranno diversi ospiti di caratura regionale e nazionale. Presenteranno l’evento Jerry Italia e Maria Teresa Corso.
Orario
(Domenica) 21:00 - 23:00
09Ago21:3023:30Gela is Magic - II edizione
Dettaglio Eventi
Torna la magia a Gela con la II Edizione di Gela is Magic, il 9 agosto, in Piazza Roma.a partire dalle ore 21:30. Quest'anno il mago Dimis si alternerà sul palco
Dettaglio Eventi
Torna la magia a Gela con la II Edizione di Gela is Magic, il 9 agosto, in Piazza Roma.a partire dalle ore 21:30.
Quest’anno il mago Dimis si alternerà sul palco con La Maga Benny e Giuseppe La Pusata Magus Mentalist. Condurrà la serata Lucia Murabito. Ovviamente il Mago Diis porterà la magia brillante con al suo fianco la super Miss Kika.
Evento patrocinato al Comune di Gela.
Gela Is Magic è una produzione Dimis Eventi Comunicazione.
Orario
(Martedì) 21:30 - 23:30
11Ago21:3023:30Ennio Morricone Tribute. Orchestra Filarmonica della Calabria.
Dettaglio Eventi
I soci del Lions Club Ambiente Territorio e Cultura di Gela, informano che giorno 11 agosto, dalle ore 21.30 verrà effettuato un service, che si svolgerà presso le Mura Timolontee.
Dettaglio Eventi
I soci del Lions Club Ambiente Territorio e Cultura di Gela, informano che giorno 11 agosto, dalle ore 21.30 verrà effettuato un service, che si svolgerà presso le Mura Timolontee. Oltre a godere dello spettacolo con un’orchestra che sta avendo un grande successo in Italia e fuori, si terrà una raccolta fondi Volontaria per acquistare almeno due o più defibrillatori automatici da posizionare a Gela in punti strategici per garantire il pronto intervento in casi eccezionali.
Pertanto, è richiesto il massimo aiuto e la massima partecipazione ad un service di cultura e di aiuto al prossimo, Insieme per Servire, Insieme per il prossimo.Orario
(Giovedì) 21:30 - 23:30
26Agoallday28Birrocco Festival 2022 - tappa gelese
Dettaglio Eventi
MUSICA, DIVERTIMENTO, LABORATORI ED UN'UNICA GRANDE PROTAGONISTA: LA BIRRA ARTIGIANALE! RITORNA "BIRROCCO", L'ATTESO FOOD & CRAFT BEER FESTIVAL DELLA SICILIA. DOPO LO STOP PER LA PANDEMIA, QUEST'ANNO SI RICOMINCIA CON IL
Dettaglio Eventi
MUSICA, DIVERTIMENTO, LABORATORI ED UN’UNICA GRANDE PROTAGONISTA: LA BIRRA ARTIGIANALE!
RITORNA “BIRROCCO”, L’ATTESO FOOD & CRAFT BEER FESTIVAL DELLA SICILIA. DOPO LO STOP PER LA PANDEMIA, QUEST’ANNO SI RICOMINCIA CON IL SUMMER TOUR A MARINA DI RAGUSA, MARINA DI MODICA E PER LA PRIMA VOLTA A GELA.Sarà finalmente festa, ancora una volta. Dopo due anni di pausa per la pandemia, ritorna “Birrocco”, una delle manifestazioni più apprezzate nel panorama enogastronomico della Sicilia sud orientale e che negli anni ha creato e offerto format sempre nuovo. Ritorna con la sua settima edizione e con un atteso quanto imperdibile Summer Tour lungo la fascia costiera del Sud Est sicliano.
Saranno infatti ben tre le prime tappe estive del food & craft beer festival nato con l’intento di promuovere i birrifici artigianali siciliani ma anche lo street food dell’isola. Dal 26 al 28 gli appuntamenti si svolgeranno presso il lungomare di Gela. Come ogni edizione, anche il Summer Tour 2022 di Birrocco sarà all’insegna del gusto e dei sapori tipici delle birre artigianali da degustare rigorosamente in allegria e in riva al mare. Una proposta ricca e completa e che, a partire dalla bevanda a base di luppolo, si declinerà in incontri, confronti, laboratori e serate di divertimento. Un’idea che nasce dalla consapevolezza che proprio in Sicilia negli ultimi anni si è registrato un incremento della produzione e la nascita di più birrifici artigianali che producono birre secondo le proprie ricette. E a loro si vuole rendere omaggio e svolgere un’attività di promozione. Ad accompagnare la carovana del Birrocco ci saranno anche alcuni tra i migliori dj siciliani che si alterneranno tra i vari palchi delle diverse location per offrire sempre il massimo del divertimento e dell’intrattenimento. Non mancheranno di certo le birre, dalle più beverine a quelle più particolari, accompagnate da stand interamente dedicati alla proposta gastronomica e alla scoperta del gusto e dei sapori tipici della Sicilia. Inoltre, vista la crescente richiesta, verrà predisposta un’offerta food per celiaci e intolleranti al glutine. Grazie al continuo coinvolgimento di esperti del settore, così come voluto dall’organizzazione del festival, durante il Summer Tour 2022 verranno organizzati veri e propri “Laboratori del Gusto” in cui 12 birre artigianali verranno proposte ed accoppiate a 12 portate gourmet meticolosamente studiate e preparate da chef del luogo. L’appuntamento con le birre e l’allegria del Birrocco è dunque previsto per i prossimi 5, 6 e 7 agosto presso Marina di Modica prima di sportasi inizialmente a Marina di Ragusa il 19, 20 e 21 agosto ed infine a Gela il 26, 27 e 28 agosto con il patrocinio del rispettivo Comune e di sponsor privati. Gli orari, le varie line-up delle tre location e soprattutto le birre artigianali presenti saranno svelati nei prossimi giorni sui canali social e sul sito web www.birrocco.itOrario
Agosto 26 (Venerdì) - 28 (Domenica)