LE SETTE MERAVIGLIE DI GELA

Il Duomo (Chiesa Madre)

Il Duomo di Maria SS. Assunta in Cielo, detta “Matrici”

Descrizione
£0.00

Torre di Manfria

Un importante monumento che si può osservare in contrada…

£0.00

Mura Timoleontee

La scoperta è avvenuta casualmente nel 1948, grazie ad un sogno di…

£0.00

Colonna Dorica

I saggi eseguiti nel 1952 hanno permesso di ritrovare la cavità…

£0.00

Castelluccio

C’è chi dice risalga al XIII secolo e quindi al periodo federiciano…

£0.00 Litorale Gelese | Gela le Radici del Futuro

Spiaggia

La sabbia di Gela ha il colore della paglia. Trenta chilometri di …

£0.00

Pietra Calendario

E’ un megalite, forato non dalla natura, ma dagli uomini dell’età…

Ultimi Articoli

ScuolaZoo al PalaLivatino per un’assemblea studentesca fuori dall’ordinario

30 Marzo 2023
notizie

Riuscire a coinvolgere le masse studentesche non è sempre un compito facile. Lo sanno bene non solo i docenti che devono colmare il divario generazionale tra gli alunni loro stessi. Tuttavia, anche  i rappresenti d’istituto si fanno carico delle complessità

D oggi, venerdì 24 marzo, online il documentario animato “Storie di Fate e di Giganti”

24 Marzo 2023
notizie

Da oggi è on line, visibile su Gela Le Radici del Futuro in anteprima assoluta per il web, il primo episodio del documentario animato “Storie di fate e di giganti. Gela crocevia di archetipi e leggende di tutto il mondo”.

Generazioni e classi sociali differenti unite per il cambiamento. Nasce il comitato Generazione Gela.

12 Marzo 2023
notizie

Si è svolto ieri, sabato 11 marzo,  il primo incontro del comitato “Generazione Gela” che ha visto coinvolta una buona fetta della cittadinanza. Si tratta di un comitato spontaneo ma anche giovane, sia poiché appena nato sia perché hanno dai

Aprile, 2023

02Apr18:3020:00Manuela Ventura e Franco Mirabella in "La scattiata" di Silvana Grasso

11Feb(Feb 11)17:3019Mag(Mag 19)21:00Itinerario artico-religioso nelle chiese di Gela

VISITA GELA: CHE TIPO DI VIAGGIATORE SEI?

INDIPENDENTI2
COPPIE
GRUPPI
FAMIGLIE
feste e tradizioni gela
banner gela for kids

COME ARRIVARE

L’aeroporto più comodo per raggiungere Gela è quello di Comiso, che dista solo 42Km. Atterrati a Comiso, potete usufruire del servizio taxi o nel caso voi vogliate usufruire dell’auto, all’uscita dell’aeroporto, svoltate a sinistra e percorrete la SPS che costeggia la città di Vittoria che confluisce nella SS115; percorretela per 32 km fino allo svincolo per Gela.
Se si atterra invece all’aeroporto di Fontanarossa di Catania, potrete usufruire di servizio taxi o procedere in macchina percorrendo la SS194 e proseguite per 3 km; successivamente diventerà poi SS417, percorretela per 63 km sino a confluire con la SS117bis. Dopo 16 km arriverete a Gela

Se volete raggiungere Gela con la vostra auto, presupponendo l’arrivo in traghetto da Villa San Giovanni (RC) a Messina (ME) dovrete imboccare la A18 (Messina-Catania) e percorrerla per circa 120 km in direzione Catania (CT).
Da Catania la strada più breve non prevede il pedaggio autostradale.
Dopo qualche km della A18 all’uscita Catania ci si immette nella SS417 in direzione Gela. L’alternativa è quella di percorrere l’autostrada A19 (Palermo-Catania) sino allo svincolo per Caltanissetta e da li imboccare la SS626.
Proseguite per circa 40 km sino ad imboccare la SS 115 che vi porterà a Gela

Per chi volesse viaggiare in bus, potrà farlo attraverso le varie autolinee che offrono itinerari extra regionali.
Qualora la vostra autolinea non effetti una tratta diretta per Gela, potrete scegliere come punto di arrivo Caltanissetta (CL) arrivando in questo caso alla fermata di via Rochester. Da qui potrete prendere il bus per Gela.

Chi arriva in treno, dovrà necessariamente effettuare un cambio a Siracusa o Catania. Da lì è possibile prendere il diretto verso Gela.
Arrivando alla stazione di Gela potrete spostarvi con il bus che troverete nel piazzale adiacente.