Mese CorrenteGiugno, 2023
02Magallday11GiuLeonardo Da Vinci e il mistero del volo
Dettaglio Eventi
Il Mondo di Leonardo è una mostra imperdibile che consente di scoprire il vero Leonardo da Vinci artista e inventore, grazie a ricostruzione inedite delle sue macchine. DOVE Nel cuore di Gela
Dettaglio Eventi
Il Mondo di Leonardo è una mostra imperdibile che consente di scoprire il vero Leonardo da Vinci artista e inventore, grazie a ricostruzione inedite delle sue macchine.
DOVE
Nel cuore di Gela in Piazza Sant’Agostino al Teatro Eschilo.
IN MOSTRA
18 macchine di Leonardo, la Grande ala, l’Aliante, l’Ala a sportelli, la Libellula meccanica, il Paracadute, ecc. Stazioni multimediali, il codice vinciano, il Laboratorio esperienziale, ecc.
Un appuntamento importante per famiglie, studenti, turisti e per chiunque sia interessato a scoprire Leonardo da Vinci come mai visto.
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì alla domenica
ore 09.00-13.00 / 17.00-21.00INGRESSO
€ 12,00 intero
€ 10 ridotto (studenti e over 65)
€ 8 e € 6 gruppi scolastici
Famiglie (almeno 3 persone)€ 10 adulti – € 6 ragazzi (6-14)
BIGLIETTERIA
Al Teatro Eschilo o sul sito ticketone.it
Scuole, gruppi e visite gidate
e-mail: gruppi.mostraleonardo@gmail.com
Tel. 0933 1963837 – cell. 351 8523525 – 328 2839057leonardo mostra_spettacolo a Leonardoagela If] Mostra Leonardo a Gela
Orario
Maggio 2 (Martedì) - Giugno 11 (Domenica)
02GiualldayBycicle wine routes
Dettaglio Eventi
Lungo le colline di gesso che si alzano dolci dalla piana di Gela corrono strade antiche, fatte di storia e passaggi contadini. Vie di comunicazione che dal mare risalivano alle
Dettaglio Eventi
Lungo le colline di gesso che si alzano dolci dalla piana di Gela corrono strade antiche, fatte di storia e passaggi contadini. Vie di comunicazione che dal mare risalivano alle terre coltivate, dove i vigneti maturano al sole mediterraneo. Ripercorriamo questi itinerari, immersi nei suoni della campagna siciliana, risalendo i pendii dolci che lasciano la città per perdersi nella macchie di ulivi e vigna.
Con la bici si possono sentire il gusto del territorio, ascoltarne i suoni ed il tempo che la strada riesce a dare a chi ha la capacità di sentirla.
Per arrivare nel cuore di una piccola azienda che produce con cura e sapienza il vino delle terre nostre, degustando un buon calice di vino e osservando da vicino i filari al sole del tardo pomeriggio.
PROGRAMMA E NOTE
Data evento Venerdì 02/06/2023
ore 16,00 Raduno in bici in piazza Umberto I
ore 16,15 Partenza (puntualissimi)
ore 17,15 Arrivo presso l’azienda Catalano Viticoltori e breve visita dei vigneti con degustazione
ore 20,00 Rientro a Gela
Lunghezza totale escursione: Km18
Difficoltà: media (c’è una salita, ma potete anche spingere la bici, non si offende nessuno)
Non adatto a bambini di età inferiore agli anni 12
Le famiglie possono anche venire con seggiolini per bimbi !!!
Partecipazione aperta a tutti, soci e non soci
Possibilità attivazione Assicurazione € 2,00 a persona
Non adatto a bici da corsa
Obbligatorio avere con se riserva idrica adeguata, kit riparazione bici
Fortemente consigliato avere con se crema solare e repellente per insetti.
Le bici devono essere in perfetto stato con gomme gonfie e freni funzionanti.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA DA EFFETTUARSI ENTRO IL 29/05/2023
PER INFO COSTI E ISCRIZIONI fiabgela@gmail.com – whatsapp 3496185661Orario
TUTTO IL GIORNO (Venerdì)
02Giuallday04LugOpen days al Mood Beach Club
Dettaglio Eventi
Il Mood Beach Club ti invita a partecipare alla tre giorni di Open Day con lezioni gratuite di pilates ( 2 e 3 giugno) , kite surf (tutti i giorni)
Dettaglio Eventi
Il Mood Beach Club ti invita a partecipare alla tre giorni di Open Day con lezioni gratuite di pilates ( 2 e 3 giugno) , kite surf (tutti i giorni) e un’ultima giornata dedicata alla sicurezza e all’ambiente con l’evento di pulizia spiaggia!
Info: 347 484 1446
Ritrovo in sede Mood Beach Club,Via Torre di Manfria 33.L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Gela Ecoplast Sons of the ocean Leo Club del Golfo di Gela Kitestore Legambiente Sicilia ASI Comitato Provinciale Caltanissetta North Kiteboarding Italia IKO International Kiteboarding Organization
Orario
Giugno 2 (Venerdì) - Luglio 4 (Martedì)
02Giu8:3015:00Trofeo delle Mura Timoleontee
Dettaglio Eventi
Tutto pronto per la terza edizione del trofeo delle Mura Timoleontee che si svolgerà il 2 giugno presso il sito archeologico di Caposoprano, organizzato dalla società Atletica Gela con il patrocinio
Dettaglio Eventi
Tutto pronto per la terza edizione del trofeo delle Mura Timoleontee che si svolgerà il 2 giugno presso il sito archeologico di Caposoprano, organizzato dalla società Atletica Gela con il patrocinio del comune e la collaborazione del parco archeologico di Caltanissetta diretto dal dott. Gattuso.
La manifestazione è valida come terza prova del granprix provinciale di corsa Caltanissetta-Enna. Circa 130 gli iscritti con tanti giovanissimi dell’età di 6 anni. I più giovani sono i piccoli Giulio Alabiso e Marta Saviano alla loro prima esperienza. Tanti i partecipanti da fuori provincia e qualcuno anche da fuori regione come il caso del gelese Andrea Macrì che pur di partecipare, arriverà direttamente dalla sua sede lavorativa genovese.Orario
(Venerdì) 8:30 - 15:00
24Giuallday25LugNightcamp 2023 - Una bici, una tenda, una notte
Dettaglio Eventi
Per il terzo anno consecutivo torna il Fiab Gela Nightcamp. L'esperienza gravel in bikepacking nel profondo sud della Sicilia. Quest'anno la formula viene rinnovata nelle tappe,
Dettaglio Eventi
Per il terzo anno consecutivo torna il Fiab Gela Nightcamp. L’esperienza gravel in bikepacking nel profondo sud della Sicilia.
Quest’anno la formula viene rinnovata nelle tappe, il percorso sarà più lungo con una tappa il primo giorno di oltre 60 km e 1000 mt di dislivello in salita, attraverso gli sterrati che tagliano le colline meridionali a ridosso della Piana di Gela, per poi dormire nello spazio unico del Giardino delle Belle, vicino il borgo medievale di Butera.
Seconda tappa, di rientro, più breve, verso il mare, con 45 km e circa 600 mt di dislivello.Il secondo giorno ci sarà la visita al borgo medievale di Butera e il rientro verso Gela.Si vedrà la Sicilia assolata di Giugno, fra tracce di fiumi, sterrati che si aprono su colline dorate, vecchie masserie e provinciali abbandonate.Si bivaccherà insieme raccontando storie intorno al fuoco, tra una birra ghiacciata e l’odore delle essenze mediterranee.Iscrizione obbligatorio entro il 10/06/2023Per tutte le info, il programma dettagliato e l’iscrizione contattate Fiab Gela via whatsapp al 3496185661Orario
Giugno 24 (Sabato) - Luglio 25 (Martedì)