
I documentari animati di Gela le Radici del Futuro proiettati nelle scuole italiane
BriksLab, la piattaforma didattica digitale utilizzata da migliaia di classi, di comune accordo con l’associazione Scuola Senza Zaino, ha selezionato i tre documentari animati realizzati da Gela le Radici del Futuro per la diffusione nelle scuole italiane.
Raggiungeranno così anche una grande platea di insegnanti, studentesse e studenti.
I tre documentari animati sono visibili a questi link
- Gela antica, la New York del Mediterraneo
- Storie di fate e di giganti
- La vita nel Medioevo. Quando Gela si chiamavavaTerranova
Articoli Correlati:
Plastic Free – Gela aderisce al movimento ambientalista.
Nuovi reperti nei fondali di Bulala
La danza della luce su cielo e mare
Il nuovo documentario animato "Quando Gela si chiamava Terranova"
5 domande per “Miglioriamo la città”: David Melfa, la canapa e il riscatto sociale
Alla Verga un murales che omaggia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
All’Architetto gelese Vincenzo Castellana il Premio internazionale Compasso d’Oro
Gela, il 17 aprile la presentazione degli incentivi per il rilancio dell’area di crisi
Volontariato a sostegno della città
Una panchina rossa per i diritti delle donne davanti al tribunale