
I documentari animati di Gela le Radici del Futuro proiettati nelle scuole italiane
BriksLab, la piattaforma didattica digitale utilizzata da migliaia di classi, di comune accordo con l’associazione Scuola Senza Zaino, ha selezionato i tre documentari animati realizzati da Gela le Radici del Futuro per la diffusione nelle scuole italiane.
Raggiungeranno così anche una grande platea di insegnanti, studentesse e studenti.
I tre documentari animati sono visibili a questi link
- Gela antica, la New York del Mediterraneo
- Storie di fate e di giganti
- La vita nel Medioevo. Quando Gela si chiamavavaTerranova
Articoli Correlati:
Democrazia Partecipata: ecco i 17 progetti per cui votare online
“Abbiamo Tutto Manca il Resto”: Gela protagonista della prima edizione della Quadriennale transdisci...
Via Di Bartolo: il museo all'aperto sta per aprire
I paste ‘i mennela
A Gela il più bel tramonto della Sicilia sud-orientale
A Gela, il Natale è luci e solidarietà
I licei di Gela guardano al futuro. Ecco i nuovi percorsi di studio.
Dalle gare di ballo amatoriali a campionessa mondiale. Intervista a Evelyn Trainito.
Il pianista Alberto Ferro vincitore al George Enescu Festival
Il progetto Gela Le Radici Del Futuro continua anche nel 2023-2024: gli obiettivi