Corri con papà Natale
Tutto pronto per il consueto appuntamento “Corri con papà Natale”, che si svolgerà sabato 8 Dicembre nel centro storico di Gela che per l’occasione, si colorerà di rosso con centinaia
Tutto pronto per il consueto appuntamento “Corri con papà Natale”, che si svolgerà sabato 8 Dicembre nel centro storico di Gela che per l’occasione, si colorerà di rosso con centinaia
Il pontile sbarcatoio rappresenta la prima costruzione in cemento armato realizzata a Gela ed un’opera essenziale per la marineria locale.
Il progetto venne realizzato nel 1911 dalla Società dell’Ing. Francesco
Lo scorso 18 Novembre, a Paestum, in occasione della BMTA, ”Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, il consiglio nazionale dei Gruppi Archeologici d’Italia, su proposta che era già arrivata lo scorso
Uno degli spettacoli naturali più emozionanti del mese di novembre è certamente la migrazione delle Gru.
Proprio in questo periodo dell’anno, questi grandi ed eleganti veleggiatori, meglio noti alla Scienza
Nel 256 a.c., nelle acque del Golfo di Gela si combatté tra Roma e Cartagine quella che lo storico Polibio definì: “la più grande battaglia navale dell’antichità”, la battaglia di
Grazie al ruolo di redattore per “Gela le radici del futuro”, oggi ho il piacere di incontrare Vittorio Nalbone e di scambiare con lui quattro chiacchiere sul divano di casa
Conosciuto come la “Perla del Mediterraneo”, lo storico lido balneare la Conchiglia di Gela era il fiore all’occhiello della Sicilia, di cui molti gelesi conservano ancora splendidi ricordi ed intatta
Avere un piccolo orticello dove poter coltivare, giorno dopo giorno e poi raccogliere piante, verdure o frutti di stagione è sempre stato un vostro piccolo sogno irrealizzato?
A Gela è
È il Palio dell’Alemanna ad aprire i festeggiamenti dell’omonima Maria Santissima festeggiata al’8 Settembre a Gela.’
Un tripudio di colori, suoni, riti e leggende hanno già caratterizzato la prima e