“Lo Sbarco”, un film a ottant’anni dell’operazione Husky
Agli inizi di luglio sarà presentato in anteprima assoluta a Gela, in una serata dedicata, il film “Lo Sbarco” (2023; durata 30’), prodotto da Jacopo Fo srl (Gruppo Atlantide) con
Agli inizi di luglio sarà presentato in anteprima assoluta a Gela, in una serata dedicata, il film “Lo Sbarco” (2023; durata 30’), prodotto da Jacopo Fo srl (Gruppo Atlantide) con
Lo sanno tutti che il primo punto di forza del territorio di Gela è il patrimonio naturalistico, in particolar modo la costa e il mare. Tutti coloro che voglio trascorrere
Eni e Banco alimentare firmano un accordo, aiuto anche per cinquemila famiglie in città
(Fonte news e immagine: www.quotidianodigela.it )
E’ stato firmato in città un accordo di cooperazione per
Gela le Radici del Futuro, dopo il successo riscontrato dall’iniziativa nel corso dei 2 anni precedenti, anche per il 2023 ha assegnato i riconoscimenti “QUALITA’ SICILIANA – Selezionato da Gela le
Gli appassionati di storia contemporanea e di archeologia militare risalgono facilmente a Gela per ripercorrere le tappe dello Sbarco. Tuttavia, non tutti conoscono la storia dell’ex aeroporto di Ponte Olivo
Ventun anni anni fa, nella strage di Capaci, in cui vennero uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta. All’istituto comprensivo “Giovanni Verga”, cittadini
La storica ex chiesa di San Rocco si trovava in corso Vittorio Emanuele, a pochi passi da piazza Umberto I. Anche ai giorni nostri, la struttura viene ricordata dai cittadini
C’è tempo fino alle ore 12.00 dell’1 giugno per partecipare al nuovo concorso fotografico promosso dal Rotary Club Gela e dal Rotaract Club Gela. Il contest, in bando dallo scorso
Chiunque da piccolo abbia vissuto nei quartieri più vecchi di Gela ricorderà forse la magia, quella sensazione di festa e di spensieratezza delle domeniche trascorse a Macchitella. Prima di andare