
Nasce il riconoscimento “Selezionato da Gela le Radici del Futuro”
GelaleRadicidelFuturo, il progetto realizzato con il sostegno di Eni e il patrocinio del Comune di Gela, assegnerà il riconoscimento “Selezionato da Gela le Radici del Futuro” alle iniziative di Gela più meritevoli per il supporto che danno alla cultura, all’economia e all’immagine della città.
Prossimamente una persona del team di GelaleRadicidelFuturo consegnerà una vetrofania di cui si può vedere qui una immagine a imprese, associazioni, enti che secondo il team del progetto meritano questo riconoscimento.
I riconoscimenti “Selezionato da Gela le Radici del Futuro” che verranno assegnati ora sono per il 2021 e anno dopo anno saranno attribuiti alle organizzazioni ritenute più meritevoli per quell’anno.
Le attività selezionate saranno presenti da giugno in una pagina/vetrina del sito www.gelaleradicidelfuturo.it che farà conoscere le iniziative che otterranno questo riconoscimento a tutti i visitatori, italiani e non.
L’assegnazione del riconoscimento è a titolo assolutamente gratuito e ai destinatari non sarà chiesto alcun onere, né ora né in futuro.
Jacopo Fo e Bruno Patierno
Coordinatori del progetto GelaleRadicidelFuturo
Articoli Correlati:
Gela candidata al Fondo Ambiente Italiano
Ex chiesa di San Rocco, il ricordo e quello che ne rimane
GELA, la distesa di cotone più grande d’Europa
Cristoforo Legname: Pittore Internazionale
Estate gelese 2020: gli eventi che hanno rivalorizzato il territorio
Il centro storico e le porte della città medievale
L'itinerario “La Via dell’Oro Giallo” alla XXV Borsa del Turismo Archeologico
Il primo Orto Sociale in città: la riscoperta dei prodotti bio
“Diremo: io c’ero”, il corto delle studentesse gelesi sulla pandemia
Gela Pulita: i giovani che danno esempio