L’Hub alimentare sarà presto realtà
Sta per diventare realtà il progetto dell’hub alimentare della cui realizzazione a Gela si parla dal 2018. Un progetto che l’amministrazione Greco ha seguito con attenzione, fino alla firma, questa
Sta per diventare realtà il progetto dell’hub alimentare della cui realizzazione a Gela si parla dal 2018. Un progetto che l’amministrazione Greco ha seguito con attenzione, fino alla firma, questa
I genitori, ormai avanti negli anni, avendo perso la speranza di avere un figlio, avevano fatto voto di chiamarlo Francesco in onore del Poverello di Assisi. Nato il piccolo a
Istituita dalla Regione Sicilia nel 1997, la Riserva Naturale orientata Biviere di Gela, grazie alla posizione geografica e alle condizioni climatiche è una delle più importanti zone di migrazione e
Legata alla Gela medievale (Terranova) è la grande festa in onore di Maria Santissima d’Alemanna, celebrata l’8 settembre è un appuntamento atteso da tutti i cittadini. L’ icona bizantineggiante della
L’11 gennaio, si celebra la festa in onore del SS. Crocifisso, molto sentita dagli abitanti della città e in particolar modo dagli appartenenti alla marineria. Si narra, infatti, che grazie
La Madonna di Bitalemi è venerata presso una cappella votiva, dove pare che un tempo esistesse un’ara destinata al culto di Demetra e Persefone, situata vicino alla foce del fiume
Alberto Ferro nato a Gela nel 1996, ha iniziato gli studi di musica con la madre all’età di 7 anni e ha tenuto il suo primo recital all’età di 13
“Il mio sogno si é realizzato”. Ha pronunciato queste parole l’atleta gelese Monica Contrafatto subito dopo la sua gara, che le ha fatto guadagnare una medaglia di bronzo sui 100
Comico, sognatore, amante, malinconico, ironico, testardo. Chi è Walter Piva? Basta ascoltare le sue canzoni per capirlo, per conoscere questo giovane cantautore gelese, un poeta mai invadente, contemporaneo nella melodia,